venerdì 4 marzo 2022

https://docs.google.com/presentation/d/1H-bbUJ9-dAn8EBUUzhKvv1B5UnNA4c96/edit?usp=sharing&ouid=112783007022887670054&rtpof=true&sd=true

Link a lezione di lun 28/02/22 di Grossi - Saracco su tecnologie per il volo aereo e simulatori


Se il file non si apre clcliccando sul link scritto sopra

copiate il testo del link da qui qui sotto, incollate questo nella linea di ricerca URL  

( quella che sta in alto ) al posto di   " unitretelecomunicazioni.blogspot.com "  ,

 poi con un click il file  dovrebbe aprirsi...

----

Qui sotto è quello che va copiato e incollato

https://docs.google.com/presentation/d/1H-bbUJ9-dAn8EBUUzhKvv1B5UnNA4c96/edit?usp=sharing&ouid=112783007022887670054&rtpof=true&sd=true





2 commenti:

  1. Informazioni da Luigi Grossi per chi volesse un simulare...
    ---
    Il simulatore di volo utilizzato nella presentazione è scaricabile gratuitamente da: https://www.x-plane.com/ . La versione gratuita consente di usare il simulatore per 15min, poi si blocca ed occorre farlo ripartire. In caso di acquisto il prezzo è di $59,99: viene recapitato una ProductKey (mi pare di 12 caratteri alfanumerici) che sblocca la versione gratuita. Esistono altri simulatori con caratteristiche analoghe come Microsoft Flight Simulator e diversi altri meno evoluti (https://www.aranzulla.it/simulatore-di-volo-62854.html )

    I requisiti per far girare X-Plane sul PC possono essere trovati in: https://www.x-plane.com/kb/x-plane-12-system-requirements/. Nel caso si abbiano dubbi che il PC sia sufficiente, consigliano di provare ad installare la versione gratuita: se gira quella allora gira anche il sistema licenziato.

    E’ molto utile, se non indispensabile, usare un Joystick (solo usando tastiera e mouse è un po’ farraginoso e poco efficace). In linea di massima va bene qualunque Joystick ma quelli più specifici sono più adatti. Ad esempio questo consente anche di controllare la pedaliera ruotando il joystick lungo l’asse verticale.:https://www.amazon.it/Thrustmaster-T-16000M-FCS-Joystick-PC/dp/B01H6KXGEI/ref=asc_df_B01H6KXGEI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=85569705743&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=3406179412698109665&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050592&hvtargid=pla-274105812133&psc=1

    Per quelli che vogliono investire un poco di più ci sono anche appliance più …. “professionali” che emulano più da vicino la strumentazione a disposizione del pilota come:
    https://www.amazon.it/Logitech-Saitek-Flight-Controller-Simulatori/dp/B01MCXJWD1/ref=asc_df_B01MCXJWD1/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=85569705743&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=4233188927488087149&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9050592&hvtargid=pla-270532908140&psc=1

    X-plane offre anche la possibilità di seguire degli esercizi di pilotaggio assistiti dal simulatore stesso: questa possibilità è molto utile per cominciare ad utilizzare il simulatore.)

    RispondiElimina
  2. Il video della simulazione è molto pesante, Girocampo.mp4, un gibabyte.
    Sarà mantenuto sul clound solo per dueo tre settimane. Aggiungo che senza il commento a voce di Luigi può risultare poco autoesplicante, specie per chi fosse stato assente alla lezione di lunedi 28 feb. Mio parere personale.
    In ogni caso, è il quarto dei file raggiungibili da questo link ( sul cloud di Luigi).
    Saluti a tutti, G. Brus.

    RispondiElimina