Quello sotto è il link alla registrazione audio (mp3) della mia (pesantuccia) lezione dello scorso 6 maggio 2024 “su Internet”. Se lanciandolo vi appare un "Warning di sicurezza", cliccate "RIPRODUCI COMUNQUE". (Ho un poco modificato alcune slide e il loro ordine, per “alleggerire” la lezione. Questo potrebbe determinare piccoli dissincronismi tra la nuova sequenza di slide e l’audio registrato, spero non troppo fastidiosi. Per l’anno prossimo ricordo che molti a fine lezione hanno caldeggiato che per il prossimo anno si riparli di monete virtuali, progressi nei computer e linguaggi, metaverso, sicurezza in internet e servizi, IA, TV, ecc.). Vedremo di pianificare tutto al meglio. Per intanto, buona estate a tutti.
Buon estate a te e ai tuoi colleghi con infiniti ringraziamenti per averci illustrato in maniera cosi egregia la "rivoluzione digitale" consentendoci di prendere coscienza dei cambiamenti che la diffusione degli strumenti digitali stanno portando nelle nostre vite. La chiarezza dell'esposizione ha agevolato anche chi, come me, non ha dimestichezza con le innovazioni in corso.
Quello sotto è il link alla registrazione audio (mp3) della mia (pesantuccia) lezione dello scorso 6 maggio 2024 “su Internet”. Se lanciandolo vi appare un "Warning di sicurezza", cliccate "RIPRODUCI COMUNQUE".
RispondiElimina(Ho un poco modificato alcune slide e il loro ordine, per “alleggerire” la lezione. Questo potrebbe determinare piccoli dissincronismi tra la nuova sequenza di slide e l’audio registrato, spero non troppo fastidiosi.
Per l’anno prossimo ricordo che molti a fine lezione hanno caldeggiato che per il prossimo anno si riparli di monete virtuali, progressi nei computer e linguaggi, metaverso, sicurezza in internet e servizi, IA, TV, ecc.). Vedremo di pianificare tutto al meglio. Per intanto, buona estate a tutti.
https://drive.google.com/file/d/1QLLV0UM8rPcPlJVjo0To3gIurzR2VYGe/view?usp=sharing
Giulio Brusasco.
Buon estate a te e ai tuoi colleghi con infiniti ringraziamenti per averci illustrato in maniera cosi egregia la "rivoluzione digitale" consentendoci di prendere coscienza dei cambiamenti che la diffusione degli strumenti digitali stanno portando nelle nostre vite. La chiarezza dell'esposizione ha agevolato anche chi, come me, non ha dimestichezza con le innovazioni in corso.
RispondiElimina